• Spa
  • Private Spa
  • Trattamenti
  • Offerte & News
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • EN
E-SHOP
E-SHOP
  • Spa
  • Private Spa
  • Trattamenti
  • Offerte & News
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • EN
E-SHOP
  • Spa
  • Private Spa
  • Trattamenti
  • Offerte & News
  • Blog
  • Contatti
  • IT
    • EN

La pratica del bagno turco viene utlizzata da secoli per promuovere il rilassamento e la purificazione del corpo.

Ma perché si chiama bagno turco?

Dopo i Romani, inventori e grandi estimatori delle terme, il culto del benessere venne portato avanti proprio dai Turchi con gli hammam, che erano costituiti da tre sale: nella prima ci si lavava, nella seconda si effettuava il bagno di vapore e nella terza ci si rinfrescava.

Ma scopriamo di più sul bagno turco e soprattutto sui suoi benefici.

Si tratta di un bagno di vapore che stimola la sudorazione; per questo purifica, eliminando le tossine accumulate. All’interno del bagno turco l'umidità del 100% forma una nebbia dalla temperatura stratificata, da 20/25°C al livello del pavimento fino a 45/50°C all'altezza della testa.

La sudorazione è meno intensa che in un ambiente molto caldo e secco come la sauna, ma dato che la permanenza è più prolungata, il risultato finale spesso è che la quantità di sudore traspirato è superiore. 

Perché il vapore fa bene?

Il bagno turco è una delle migliori terapie per combattere tensioni e stress quotidiani, tonificare, combattere problemi della pelle quali acne, dermatiti, allergie, prevenire e curare disturbi alle vie respiratorie.

La dilatazione dei pori provocata dal calore facilita la penetrazione del vapore e permette alla pelle di liberarsi di tutte le impurità acquistando luminosità, elasticità e morbidezza.

Un particolare interessante, vista la stagione: anche una sola seduta di bagno turco può essere di grande aiuto per contrastare raffreddore e influenza.

Come si effettua il bagno turco?

Prima di iniziare il tuo percorso fai una doccia calda, asciugandoti bene.  Tale accorgimento consente di accelerare l’inizio della sudorazione.

All’interno del bagno turco troverai una doccia per lavare e raffreddare il sedile ed eventualmente per rinfrescarti durante la permanenza. Mediamente una seduta è di circa 15 minuti; le prime volte non esagerare, vedrai che l’organismo si abitua velocemente e già alla seconda o terza seduta non farai alcuno sforzo, provando invece estremo piacere.

Per godere appieno dei benefici effetti derivanti dal bagno di vapore è necessario alternare sempre al calore accumulato durante la seduta, un successivo raffreddamento mediante una doccia fresca.

A seguire è necessario rigenerare l’organismo sdraiandosi sui lettini delle aree relax e reintegrando i liquidi persi bevendo acqua o una tisana. Si può poi ripetere il percorso, una o più volte.

ULTIMI ARTICOLI

  • I tuoi regali a Island spa
  • NOVEMBER SPA DAY | Individuale e per la coppia
  • LONGEVITY PROMO | Prenditi cura del tuo viso e del tuo corpo
  • LONGEVITY WEEK | 7-13 NOVEMBRE
  • OPEN DAY | Laser epilazione

CONTATTI

ISLAND spa

Via Marco Biagi, 14 - Bagnolo S. Vito (MN)

Uscita Mantova Sud A22, presso Goparc
tel. 0376 414279 - info@island-spa.it

ORARI

Da Lunedì a Venerdì: 09,30 - 21,30
Sabato e Domenica: 09,30 - 20,00

Prenotazioni: 0376 414279

INFORMAZIONI UTILI
SCARICA LISTINO PREZZI ISLAND

CONTATTI

ISLAND spa

Via Marco Biagi, 14 - Bagnolo S. Vito (MN)

Uscita Mantova Sud A22, presso Goparc
tel. 0376 414279 - info@island-spa.it

ORARI

Da Lunedì a Venerdì: 09,30 - 21,30
Sabato e Domenica: 09,30 - 20,00

Prenotazioni: 0376 414279

INFORMAZIONI UTILI

COPYRIGHT ©2020 A2LAB. TUTTI I DIRITTI RISERVATI.
P.IVA 01627920208